Normativa, catalogazione
Regole nazionali e internazionali di catalogazione musicale
- ICCU - Attività e documenti
- Normative catalografiche (REICAT e per la catalogazione in SBN) sono disponibili
sulla piattaforma wiki dell'ICCU
La normativa nazionale in evoluzione: documenti della
Commissione
per l'aggiornamento delle regole italiane di catalogazione, attività del
Gruppo di catalogazione musicale e riguardanti la
Catalogazione e manutenzione del catalogo SBN, e in particolare:
Linee guida per la compilazione
dell'Authority Control - Autore personale in SBN,
FAQ sull'applicazione delle REICAT in SBN
Circolare per l'applicazione delle REICAT in SBN:
avvertenze operative per la catalogazione
Titoli uniformi musicali - avvertenze ai poli:
indicazioni pratiche per la cattura di titoli uniformi musicali in SBN.
- REICAT, bozza complessiva (2009)
- Guida
alla catalogazione in SBN. Musica: musica e libretti a stampa, registrazioni sonore, video e risorse elettroniche musicali
- A cura del Gruppo di studio sul materiale musicale (pdf, Roma : ICCU, 2012).
- Titolo uniforme musicale (pdf, draft febbraio 2014)
- Pre-pubblicazione delle norme per l'elaborazione del titolo uniforme musicale, a cura del Gruppo di studio sul materiale musicale dell'ICCU
- Guida a una descrizione catalografica uniforme dei manoscritti musicali
(anche in versione pdf)
- Regole (in corso di revisione) di catalogazione dei manoscritti musicali, versione web della pubblicazione ICCU del 1984.
- FRBR: Functional requirements for bibliographic records
- Requisiti funzionali del record bibliografico, pubblicati dall'IFLA. In corso di revisione in collaborazione con il CIDOC CRM SIM, con l'elaborazione
di FRBRoo (FRBR object-oriented).
- ISBD: International Standard Bibliographic Description
- Le regole internazionali di descrizione bibliografica, pubblicate dall'IFLA.
Traduzione italiana, a cura dell'ICCU.
- RAK-Musik
- Regole tedesche di catalogazione del materiale musicale, revisione 2003 (pdf), con , with exmples
forniti dalla IAML tedesca (2006).
- The IASA cataloguing rules
- Regole internazionale di catalogazione dei materiali sonori, a cura dell'International Association of Sound Archives.
- RDA: Resource Description and Access (draft)
- Le regole anglo-americane per la descrizione e l'accesso, revisione delle AACR2
- Metodologie di
lavoro per le attività di catalogazione, correzione e accorpamento/cancellazione delle notizie bibliografiche
- Guida alle operazione di bonifica in SBN, a cura dell'ICCU.
- Manuale di regole di catalogazione per SBN, di Giuliana Sapori
- Manuale di regole SBN per i bibliotecari che utilizzano i software Unix c/s e Sebina.
- Musica a stampa, di Giuliana Sapori (pdf)
- Manualetto per la catalogazione della musica in SBN.
- Linee guida IFLA per i materiali audiovisivi e multimediali
- a cura della Sezione 'Audiovisual and Multimedia' dell'IFLA, traduzione italiana di Gabriella Muccione
- Risorse internet per la catalogazione
- A cura di Stefania Manzi, Biblioteca della Scuola Normale di Pisa.
include("../includes/primary_footer2.php");?>